top of page
daziotobia

Come appaiono alla vista le punture delle pulci?


Le punture delle pulci possono causare molto fastidio al vostro animale, ma, come si può essere certi che quella puntura sulla pelle del vostro gatto o cane sia effettivamente di una pulce e non di un altro tipo di parassita oda qualcos’altro che irrita la pelle del vostro animale? Continuate a leggere per scoprire come riconoscere il morso di una pulce e, di conseguenza, scovare una possibile infestazione il prima possibile, così da risolvere velocemente il problema. 


I segni di una puntura di una pulce 

Purtroppo, non sempre sarete in grado di trovare delle pulci sul vostro amico a quattro zampe. Ciononostante, le pulci lasciano dietro di sé altri segnali della loro presenza.


Mordere, leccare o masticare 

Le punture delle pulci irritano la cute del vostro animale, perché la loro presenza spesso induce una risposta da parte del sistema immunitario, causando un forte prurito. Quindi, se il vostro animale continua a grattarsi vigorosamente potrebbe essere infestato dalle pulci.


Croste, eruzioni cutanee o perdita di pelo 

Il continuo grattarsi e mordersi da parte del vostro animale, potrebbe far sì che il pelo e la cute si danneggino. Segnali come croste, eruzioni cutanee e perdita del pelo a causa del continuo leccamento e grattamento possono indicare che il vostro gatto o cane abbia un’infestazione da pulci.

Cosa fare se il vostro animale domestico ha le pulci 

E' necessario avere sempre la protezione antiparassitaria per evitare insorgenze di malattie derivate dai morsi dei parassiti . In caso non sia stato fatto , iniziate un trattamento antiparassitario adeguato, per evitare che l’infestazione diventi più grave. Tuttavia, se avete già identificato la presenza di pulci sul vostro animale, sarà necessario ricorrere ad un trattamento preventivo anche per l'ambiente dove vive.

E se non fossero pulci? 

Se tramite un trattamento antipulci o un controllo del pelo avete escluso la possibilità della presenza di pulci sul vostro gatto o cane, allora questi potrebbero soffrire di una qualche allergia o essere stati morsi da un altro tipo di insetto: 

•    la cute irritata e pruriginosa può indicare che il vostro gatto o cane soffre di qualche allergia stagionale. Altri sintomi possono essere: starnuti, lacrimazione degli occhi e orecchie arrossate; •

    le zecche possono apparire come delle piccole lenticchie, o essere molto più grandi e gonfie, che si localizzano in varie parti del corpo come la testa, le orecchie o persino tra le dita delle zampe del vostro animale; 

•    gli acari della rogna, pur essendo troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo, possono causare gravi lesioni della cute e perdita di pelo;

•    le punture di zanzara sono solitamente rosse, in rilievo o gonfie, e pruriginose; 

•    le punture delle api possono causare reazioni allergiche in alcuni animali, proprio come negli esseri umani. In questo caso la puntura può indurre gonfiore, rossore o, in casi più gravi, diarrea e vomito. 

9 views0 comments

Recent Posts

See All

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page